Sostenibilità

Packaging Speaks Green è la piattaforma dedicata all’innovazione green per Brand Owners e retailers. Una testata giornalistica e un forum internazionali dedicati allo sviluppo della cultura della sostenibilità e dell’economia circolare nel settore dell’imballaggio.
Uno spazio focalizzato sulle tendenze globali in termini di materiali per il packaging sostenibile e dedicato agli operatori B2B, che dà spazio a tecnologia, istituzioni, trend, dati e ricerche nazionali ed internazionali.
FORUM
Packaging Speaks Green è un forum internazionale dedicato allo sviluppo della cultura della sostenibilità e dell’economia circolare nel settore dell’imballaggio.
Panel, dibattiti e case history con prestigiosi opinion leader delle principali aziende del settore e delle istituzioni caratterizzeranno un format consolidato che dal 2020 che intende fornire nuovi strumenti e metodi per la progettazione di un packaging sostenibile.
- Packaging Speaks Green 2020 – 450 partecipanti da 20 paesi, 35 relatori internazionali e 40 giornalisti accreditati
- Packaging Speaks Green Pocket 2021 – Organizzato in occasione di MEAT-TECH 2021
- Packaging Speaks Green 2022 – Organizzato in occasione di IPACK-IMA e Greenplast
Clicca sulle immagini per vederle ingrandite


Ultime notizie
Leggi gli ultimi aggiornamenti e notizie powered by Packaging Speaks Green.
- Il fusore di adesivo diventa ancora più performante
Sin dalla sua introduzione sul mercato nel 2021, il fusore Vision di Robatech è sinonimo di applicazione di adesivi dagli standard molto elevati. Smart e sostenibile, il suo design all’avanguardia […]
- Punti colla a basso impatto ambientale
Dopo aver presentato a interpack un adesivo universale utilizzabile sulle lattine in alluminio, KHS ha deciso di fornire un prodotto simile anche per le bottiglie in PET al fine di evitare l'uso di […]
- Ridurre lo spreco alimentare con un tappo intelligente
Grazie al suo Bump Cap, United Caps, produttore internazionale di chiusure, è stato premiato ai Save Food Design Awards, presso il Shanghai New International Expo Center in occasione della fiera […]
- Reazioni e commenti al primo via libera del Parlamento UE sul PPWR
Una raccolta "in progress" delle dichiarazioni espresse dalle associazioni di filiera all'indomani del voto del 22 novembre scorso del Parlamento Europeo in seduta plenaria. Dopo l’approvazione […]
- Regolamento UE: scongiurate pesanti ricadute sulle principali filiere produttive
“Dopo il fondamentale intervento dei parlamentari europei e il forte pressing delle associazioni di categoria, sono arrivati gli attesi correttivi alla proposta di Regolamento UE sugli imballaggi e […]
- Il voto del Parlamento europeo sul PPWR non soddisfa EuPC
"Obiettivi condivisi di neutralità degli imballaggi e di circolarità dei materiali creeranno le condizioni di parità di cui l'Europa ha davvero bisogno", ha dichiarato il direttore generale di […]
- Ultim'ora. Imballaggi: primo voto su riduzione dei rifiuti, riutilizzo e riciclo
Il 22 novembre, il Parlamento ha adottato la sua posizione sul nuovo regolamento UE in materia di imballaggi, per affrontare l’aumento dei rifiuti e promuovere il riutilizzo e il riciclo. I […]
- Deliberato l’aumento del contributo di riciclo Coripet
Nella seduta dello scorso 24 ottobre, il consiglio di amministrazione di Coripet ha deliberato l’adeguamento del CRC, l’importo che i produttori consorziati e i converter pagano come contributo […]
- Pro Food dice la sua sul PPWR
Pro Food, gruppo aderente a Confindustria, che raggruppa 14 aziende italiane produttrici di contenitori in materie plastiche destinati al confezionamento, alla distribuzione e al consumo di alimenti […]
- La Permanent Material Alliance è d’accordo con il Parlamento europeo ma con qualche riserva
- Conai fa rima con ecodesign
Su un totale di 373 progetti di imballaggi presentati da 107 aziende, 219 sono risultati quelli rivisti in chiave sostenibile e premiati nella decima edizione del Bando Conai per l’ecodesign, […]
- La nobilitazione è sostenibile perché….
Dalla collaborazione tra Luxoro e il Gruppo Kurz, soluzioni di decorazione improntate al miglior “Life Cycle Thinking”, realizzate nel pieno rispetto dell’uomo e dell’ambiente.